Prenota il tuo trattamento.
Prossimo appuntamento sabato 19 ottobre.
Elio Andreoni
…grazie alla forza e all’amore di Reiki ho capito, un bel giorno, che se volevo guarire la mia vita avrei dovuto cambiare il mio modo di vedere, e non, cercare di fare come spesso facciamo tutti quanti, voler cambiare le situazioni intorno a noi, o, ancor peggio voler cambiare le persone per avvicinarle sempre di più al nostro modo di vedere.
– Riequilibrio energetico – Reiki
– Abhyangam – Massaggio ayurvedico
– Craniosacrale più cervicale
– Craniosacrale e schiena
– Shirodhara
– Cervicale e schiena
– Craniosacrale
Il nostro centro estetico ospita e collabora con Essenza, centro olistico di Milano. Ecco i trattamenti che proponiamo mensilmente.
Shirodhara – durata 1 ora
Mente, corpo e anima felici con la Shirodhara: Lo Shirodhara è uno dei trattamenti classici descritti in ayurveda. Il termine Shirodhara significa letteralmente “doccia sul capo”. Lo Shirodhara è il simbolo stesso dell’ayurveda,
“non sei né addormentato né ipnotizzato, ma è come se avessi un profondo e penetrante massaggio nella mente.”
E’ una terapia unica nel suo genere dagli gli effetti sono indescrivibili.
Shiro significa testa, Dhara significa flusso: Lo Shirodhara è il trattamento speciale in cui il flusso di olio medicato o altro liquido medicato tiepido scorre lentamente a filo sulla fronte; la persona che riceve deve rimanere in posizione
supina senza muoversi. Il flusso scende da un recipiente posizionato sopra il capo della persona trattata, da cui attraverso un foro scende il liquido in un flusso continuo e lento sulla zona centrale della fronte e con un movimento regolare
che va da tempia a tempia: si entra in uno straordinario stato di benessere e serenità.
Nella mitologia indiana Shiva il Signore riceve continuamente la pratica Dhara; attualmente, questa pratica è molto diffusa nei tempi di Shiva.
E’ un trattamento pacificante adatto a tutte le persone, sia sane che malate: è un grande trattamento ringiovanente che dona un sano aspetto al viso e bagliore al corpo; in ayurveda la terapia di ringiovanimento è il cammino d’oro per ottenere
la longevità preservando la salute.
Eccone i principali benefici:
- è un rigeneratore tonificante del sistema nervoso; aiuta il corpo a guarire a livello della radice dei disturbi;
- è rinfrescante, calma, allevia i disturbi nervosi, ottimo per i disturbi psicosomatici ( corregge e stabilizza il sistema nervoso, tonifica e protegge i nervi);
- rilassa MOLTO profondamente (mentalmente e fisicamente), scioglie le tensioni, lo stress e le preoccupazioni;
- migliora i 5 sensi e la loro percettibilità, ringiovanisce i tessuti, purifica e detossifica tuttal’area del viso e testa;
- elimina i disordini Vata ( responsabile della formazione del pensiero e di tutta l’attività del sistema nervoso centrale);
- riequilibra Pitta ( anche per le problematiche di pelle come la psoriasi: dona alla pelle un aspetto radioso)
- pacifica tutti e tre i dosha
quindi é consigliato per:
calmare ed eliminare i casi di ansia, angoscia, irrequietezza, irritazione, instabilità, fobie, paure, fortissimieattività mentali (calma, acquieta e stabilizza la mente: migliora la chiarezza mentale e la comprensione ),
schizofrenia; rabbia, collera, ira, insonnia, emicrania, mal di testa cronici, ipertensione, dolori al collo, alle orecchie(tinnito auricolare, indebolimento e peggioramento del udito ), al naso (anche rinite da allergie, asma),
alla gola, agli occhi, sinusiti, vertigini; problemi di capelli e cute (tra cui anche la caduta; l’ingrigimento precoce; dona loro lucentezza ; fa disperdere gli impulsi elettrici negativi che si accumulano sul cranio e all’attaccatura dei
capelli per colpa dello stress ); scioglie le rigidità facciali;
Questa pratica, per quanto possa apparire insolita, è stata sottoposta a degli studi, che hanno riportato, nei soggetti campione, una serie di benefici, come la diminuizione dello stato di ansia.
Dunque non resta che provare per credere! genera una sensazione di rinascita!
Massaggio Ayurvedico Rasayana
-
durata 1 ora cervicale (o schiena)
-
durata 1 ora e mezza (45 minuti cranio sacrale + cervicale (o schiena))
Molto spesso si pensa che i messaggi in generale siano semplicemente una serie di movimenti sul proprio corpo che ci fanno star bene e annullano lo stress quotidiano. La profondità, la sacralità e la spiritualità che certe tipologie di massaggi
invece nascondono nei loro movimenti, nella loro arte e scienza, a volte nemmeno le possiamo immaginare. Tra tutti queste tipologie c’è senz’altro il massaggio ayurvedico che è in grado di dare benefici efficaci alla nostra persona.
L’ Ayurveda non è solo una scienza medica ma è una vera scienza medica sacra che affonda le proprie radici nei Veda, i testi sacri dove in essi è concentrata la filosofia e l’antica cultura indiana. E’ basata sulla concezione olistica della mente ovvero
sulla condivisione e comprensione delle sensazioni e sul benessere mentale, oltre che fisico, della persona. Il massaggio ayurvedico è considerato a tutti gli effetti un massaggio la cui essenza è sacra e la persona che lo esercita ne fa parte a tutti gli effetti.
Il massaggio ayurvedico non è quindi solo un massaggio che tonifica i muscoli e favorisce il drenaggio della linfa nel nostro corpo, ma nello stesso tempo agisce a livello mentale, dando modo alla persona di riattivare e redistribuire le energie compresse
nel proprio corpo rigenerandolo. E’ un massaggio avvolgente, rincuorante, ristrutturante ma soprattutto mentale. Essendo una vera e propria arte spirituale può donare tantissimo alla persona che lo riceve e può permettere, con il tempo, di riprendere contatto con la parte più nascosta e profonda della nostra anima.
Rasayana significa, in sanscrito, Ringiovanimento, Rigenerazione. Il processo di rigenerazione agisce sull’aspetto fisico e sul benessere del corpo, aiutando a mantenere vigore giovanile, a ritrovare energia, scioltezza, resistenza e contatto con se stessi.Utilizzando manovre di stiramento per le articolazioni e catene muscolari unite ai movimenti effettuati con l’olio, unisce manualità orientali e occidentali, impastamenti, digitopressioni, stiramenti profondi per le articolazioni e i tendini,
stimolazioni dei canali energetici secondo la neurofisiologia indiana dei Chakra.
Il massaggio ayurvedico emozionale crea un profondo stato di rilassamento, le nostre barriere lasciano spazio all’emersione dei sentimenti profondi e attraverso il tocco dell’operatore, attento e armonico, viviamo uno stato di percezione capace di metterci in contatto con i nostri bisogni. Ognuno di noi ha il diritto di chiedere per se stesso amore, gentilezza, coccole. Il massaggio ayurvedico emozionale ha come scopo principale quello di nutrire il nostro corpo e la nostra struttura energetica,
di fornire ciò di cui abbiamo bisogno. E’ un’esperienza sensoriale di autoanalisi rispetto a ciò che desideriamo.
CranioSacrale – durata 1 ora
Il massaggio cranio-sacrale è una tecnica di massaggio olistico che prevede un tocco molto leggero dell’operatore sulle ossa craniche e sulla colonna vertebrale, alla ricerca di un “contatto” con il ritmo cranio-sacrale che andrà assecondato e stimolato. Grazie ai vari collegamenti tra i sistemi che regolano il funzionamento dell’organismo, quindi, il massaggio è in grado di apportare benefici a tutti i livelli: da semplice trattamento anti-stress, esso può essere in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione. Essa è dunque risultata idonea in molti casi nella cura della sciatalgia, dei mal di schiena, dei traumi da parto, colpi di frusta, emicranie, scoliosi, vertigini e problemi dell’articolazione mandibolare.
Dal punto di vista operativo, il terapista praticherà per una durata variabile tra i 40 e i 60 minuti delle leggere manipolazioni delle parti del sistema cranio-sacrale che rimangono normalmente contratte in caso di stress, stimolando la circolazione del liquor. Le pressioni non dovranno essere superiori a quella di una moneta del peso di 5 grammi o alla pressione sostenibile di un dito sul globo oculare. Nonostante la delicatezza con la quale viene praticato, il massaggio è in grado di agire profondamente sul sistema nervoso, influenzando sia il sistema ormonale che quello immunitario, favorendo quindi l’armonia degli stati psicologici ed emotivi, ovvero stimolando uno stato di benessere che, in base al concetto olistico dell’essere umano, favorisce l’armonia tra corpo, mente e spirito e quindi la guarigione dalle più diverse patologie oltre che la loro prevenzione. Per la sua natura non invasiva, il massaggio cranio-sacrale può essere praticato anche sui neonati, sulle persone anziane e sulle donne in gravidanza.
Riequilibrio Energetico – durata 1 ora
Una delle problematiche principali dell’essere umano in questa epoca e in questa società è la carenza di energia. Ti sarai trovato anche tu periodicamente stanco, nervoso, demotivato.
Questa mancanza di energia generale, sia essa di natura fisica, psicologica, energetica, biologica, si tratta di un cattivo utilizzo di questa energia che viene sprecata, sedimentata, non utilizzata nel modo naturale. Il nostro corpo e non solo, tutto il nostro essere è un generatore di energia che fin dall’infanzia esprime liberamente energia auto rigenerandosi. Attraverso una corretta respirazione, un movimento corporeo naturale, pensieri qualitativamente buoni, cibo sano, abbiamo l’energia necessaria per vivere.
Per il momento, lo stile di vita occidentale non tiene conto di questo processo naturale di immagazzinare energia da parte del nostro essere, viviamo ancora in un mondo dove ci è proposta una visione meccanicistica della vita, viviamo tendenzialmente con scarsa consapevolezza di noi stessi e facciamo fatica a comprendere il significato profondo della nostra vita, abbiamo difficoltà nelle relazioni, fatichiamo a prendere decisioni, siamo spesso in preda di pensieri ed emozioni che ci fanno sentire come una barca nella tempesta, ci sentiamo fisicamente spossati . Questi sono alcuni dei segnali interiori ed esteriori che ci indicano che in noi esiste uno squilibrio generale. Per fortuna molti di noi si stanno risvegliando ad uno stile di vita che non tenga solo conto del benessere materiale ma che contempli un regime di vita qualitativamente migliore, anche in base a necessità che non sono solamente materiali o fisiche. Perciò, trovare un equilibrio dal punto di vista energetico, significa ristabilire un processo naturale di equilibrio generale della persona, dove la persona si senta in sintonia con se stessa e gli altri sia dal punto di vista interiore ed esteriore.
Attraverso tecniche bio – naturali, si stimola la naturale capacità di ritrovare le proprie risorse interiori, queste tecniche millenarie hanno l’obbiettivo di aiutarci ad entrare in risonanza con la proprio nostra essenza e natura, con la natura e le leggi che la governano in una visione olistica della vita . Non sono pratiche di carattere medico o sanitario, mentre il medico agisce ed è esperto della parte malata del suo paziente, cioè della patologia. Chi si occupa di questo tipo di tecniche e ne propone l’esperienza diretta viene chiamato operatore olistico. l’Operatore Olistico si occupa della parte sana dell’essere umano aiutandolo sia in caso si trovi in leggero squilibrio, sia in presenza di difficoltà più gravi stimolando la salutogenesi della persona, non sostituendosi al medico ma lavorando casomai in sinergia.
L’Operatore Olistico è un facilitatore dell’evoluzione globale e della crescita personale che utilizza informazioni etiche, consigli di vita e tecniche di ricerca interiore. Il riequilibrio energetico attraverso tecniche bio-naturali di carattere artistico, energetico, spirituale aiutano e stimolano il processo di trasformazione e di crescita della consapevolezza di sé.
La corretta percezione di se che ci fa sentire l’armonia del vivere, In questo modo percepiamo l’equilibrio. In una visione Olistica del mondo dove tutto è interconnesso trovare il proprio equilibrio significa non solo portare e orientare la nostra coscienza umana verso una direzione positiva, ecologica e sostenibile, ma l’intero pianeta.
Questo equilibrio ritrovato è un punto di arrivo e un punto di partenza per ritrovare armonia in ogni campo della proprie esistenza.
Abhyangam – Il massaggio ayurvedico – durata 1,5 ora
Nella tradizione Ayurvedica il massaggio è sempre stato apprezzato fin dalla notte dei tempi e la gente veniva incoraggiata ad adottarlo come pratica di vita.
In India il massaggio è una tradizione che si tramanda da una generazione all’altra come parte dell’educazione tradizionale. E’ normale per la madre massaggiare regolarmente i figli. Marito e moglie si scambiano reciprocamente massaggi rilassanti o rigeneranti dopo una giornata faticosa. Durante e dopo il parto le donne vengono assistite dalla levatrice che è anche una brava massaggiatrice.
Esistono vari tipi di massaggio in Ayurveda. Uno di questi è il massaggio “Abhyangam”.
Abyangam in sanscrito assume un duplice significato: “abyasa” esercizio, “angam” tutte le direzioni e vuol dire “applicazione di olio in tutte le parti del corpo”. Fa parte del Panchakarma, cioè delle cinque tecniche di purificazione più note nell’Ayurveda.
Oggi sappiamo che il massaggio ayurvedico fa aumentare la produzione di globuli bianchi ed un ottimo “esercizio” per il sistema nervoso.
Le sue modalità d’applicazione variano in relazione alle caratteristiche del paziente, al suo stato di salute ma anche in funzione delle stagioni. È quindi un trattamento personalizzato che prevede l’impiego di oli medicati. Ai benefici del massaggio si unisce dunque l’azione curativa delle sostanze contenute nell’olio che vengono assorbite attraverso la pelle.
Lo scopo primario è quello di riportare in equilibrio i Tri-Dosha, Vata, Pitta e Kapha. Attraverso le varie manualità del massaggio si agisce anche su un sistema complesso di punti energetici, detti Marma, che vengono stimolati o pacificati. Questo approccio differenzia il massaggio ayurvedico dagli altri tipi di massaggi.
Per quanto riguarda i livelli d’azione dell’Abyangam, esso agisce a livello fisico, psicologico, energetico e strutturale. Gli antichi testi Ayurvedici citano i “dodici benefici del massaggio”:
- Allontana la vecchiaia in quanto il massaggio dà energia a tutti i tessuti dell’organismo, disintossicandolo al tempo stesso
- elimina la stanchezza ed il senso di fatica
- – elimina tutti gli squilibri di Vata Dosha in eccesso (ad esempio la presenza di gas nello stomaco e/o intestino)
- – migliora la vista (attraverso il Padabhyangam, ovvero il massaggio dei piedi)
- – aumenta la resistenza fisica – allunga la vita (poiché migliora lo stato generale dell’organismo)
- – favorisce il sonno
- – migliora il colorito della pelle e la rinforza
- – potenzia la reazione alle malattie
- – accellera la guarigione delle ferite
- – protegge dagli squilibri di Kapha (ad esempio ritenzione di liquidi, pigrizia).
- -Inoltre disintossica l’organismo,
- -tonifica i muscoli alleviando rigidità articolari, lombo-sciatalgie, dolori reumatici, apportando calma, chiarezza mentale e migliorando il rapporto con sé stessi e di conseguenza con gli altri.